a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adicing elit ut ullamcorper. leo, eget euismod orci. Cum sociis natoque penati bus et magnis dis.Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Leo, eget euismod orci. Cum sociis natoque penati bus et magnis dis.Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet.

  /  News   /  Puoi fare il dj e imparare sino a 89 anni

Puoi fare il dj e imparare sino a 89 anni

Nella sede della c/o pop a Colonia-Ehrenfeld, il Landesmusikrat NRW e il festival c/o pop hanno lanciato oggi il progetto ‘Forever Fresh’, un esperimento che sta già facendo vibrare l’Europa. Undici donne over 70, guidate dalle docenti Anna Cainelli e Sedaction – entrambe DJ affermate – stanno imparando a dominare i turntables, mixare brani, gestire l’equipaggiamento tecnico e perfino costruire un’identità sui social. L’età minima per partecipare? 70 anni, con la più anziana del gruppo, oggi in prima linea, che ne ha 89. Elke Kuhlen, responsabile del programma di c/o pop, e Robert v. Zahn del Landesmusikrat hanno accolto le partecipanti con un messaggio chiaro: «La musica pop è per tutte le età, anche a 90 anni». L’entusiasmo è esploso già dalle selezioni: a dicembre 2024, dopo la diffusione dell’iniziativa da parte di media come il WDR, le candidature hanno superato ogni previsione, costringendo gli organizzatori a promettere una replica del progetto. Le coraggiose che affronteranno il palco si esibiranno durante il c/o pop ad aprile, in una performance che mescolerà generi, stili e decenni di storia musicale. I workshop, finanziati dal Ministero della Cultura e della Scienza della Renania Settentrionale-Vestfalia, sono gratuiti e puntano a trasformare le partecipanti in vere influencer della terza età: oltre alla tecnica, le lezioni includono styling, performance e strategie digitali. «Nessuno si aspettava una risposta così travolgente», ammette Pia Leonhardt, project manager, invitando a contattarla per informazioni via mail (pia.leonhardt@c-o-pop.de) o telefono (0221 998 91100). Intanto, Saskia Trautwein dell’agenzia SALT PR gestisce le richieste stampa, mentre Eva Luise Roth coordina per il Landesmusikrat. Un esperimento sociale oltre che musicale, che ribalta il concetto di “vecchiaia”: qui si ridefiniscono i limiti dell’arte, dimostrando che i sogni non invecchiano mai.

Post a Comment